Proprio ieri vi parlavo di Liz Earle e delle sue proposte natalizie, e questo mi ha fatto realizzare di essere ormai pronta a parlare di un prodotto che sto provando già da un bel po' di tempo.
La Deep cleansing mask mi è stata infatti inviata in prova quasi un mese e mezzo fa, e considerando che faccio almeno una maschera a settimana e che in questo periodo ho utilizzato questa quasi sempre, direi che è finalmente giunto il momento!
Come potete vedere, questa maschera si presenta con la solita aria minimalista, fresca e piacevole dei prodotti Liz Earle. Questo in particolare è venduto in una pochette con due piccole spugnette da viso in cellulosa, da utilizzare per rimuovere la maschera effettuando anche una leggera esfoliazione. Io avevo già usato ed ancora utilizzo questo tipo di spugnette quando detergo il viso con saponi in panetto, mentre non lo avevo mai usato per rimuovere le maschere, e devo dire che, se utilizzato con delicatezza, è un metodo pratico ed efficace. Ma veniamo al cosmetico vero e proprio: appena ho aperto questa maschera sono rimasta piuttosto meravigliata dall sua consistenza, diversa da quella che abitualmente le maschere all'argilla hanno, perché molto più liquida. L'odore è molto forte, pungente e particolare, ma non sgradevole dal mio punto di vista.

Aloe barbadensis (aloe vera) leaf juice, Kaolin, Mel (honey), Montmorillonite, Glycerin, Glyceryl stearate, Propolis wax, Hectorite, Alcohol denat., Pelargonium graveolens (geranium) oil, Decyl glucoside, Ethylhexylglycerin, Geraniol, Citronellol, Linalool, Xanthan gum, Lactic acid, Polyaminopropyl biguanide, Phenoxyethanol, Benzoic acid, Dehydroacetic acid.
Questa maschera è venduta al prezzo di 13,25 sterline che comprende, oltre al tubo da 75 ml, anche la pochette e le spugnette (starter kit). È disponibile anche in formato da 15 ml con le spugnette al prezzo di cinque sterline. Ringrazio Liz Earle per avermi dato la possibilità di provarla e vi saluto, al prossimo post! :)
6 commenti:
Sembra proprio essere un prodotto e l'idea dello yogurt greco è geniale! Ora controllo se mi sono persa qualche post dove ne parlavi!
grazie delle info, non l'ho ancora provata ma mi incuriosisce molto, anche io cerco di fare una maschera almeno una volta a settimana. questa dello yogurt mi è totalmente nuova, puoi dirci di più? :D
uno dei prodotti di questo marchio con un ottimo inci, mi piacerebbe provarlo! :) sapevo anche io questa cosa dello yogurt ma con quello intero, non greco, suppongo sia uguale comunque, ottimo suggerimento! :D
lo yogurt greco?? io ne vado pazza! devo provare anche sul viso hihihi :)
@ Manuki: ne ho parlato, credo. Un toccasana anche per i capelli aridi! :)
@ Alessandra: io utilizzo un sacco lo yogurt, specie quello greco, anche mescolato all'argilla verde o a maschere in polvere tipo quella Akamuti che trovi recensita nel blog. È nutriente e levigante, alla mia pelle fa benissimo!
@ Lucia: lo yogurt greco è preparato con un procedimento diverso rispetto allo yogurt standard, e quindi è molto più grasso del normale yogurt intero. Questo, oltre a far ingrassare (lol) e a renderlo così gustoso, fa sì che sia molto più nutriente se utilizzato sulla pelle. Provalo e poi dimmi ;)
@Aru: di solito io faccio: mezzo vasetto per la maschera, e mezzo per me con miele e noci xD
Altro prodotto Liz Earle sicuramente da provare, quanto mi piace questo brand!!!
Posta un commento